Descrizione
Le nuove cuffie Grado Signature HP100 SE sono un omaggio contemporaneo al pionieristico modello HP1 di fascia alta, che annuncia una nuova direzione del design.
Grado Labs, designer e produttore di cuffie pluripremiate di fama mondiale, presenta il modello più recente e di punta, le Signature HP100 SE. Il fondatore di Grado Labs, Joseph Grado, ha creato quello che molti considerano il mercato delle cuffie di fascia alta con il rilascio delle cuffie Signature HP1 nei primi anni ’90. In riconoscimento del 100° compleanno di Joseph Grado e di questa pietra miliare del settore, Grado Labs sta producendo queste cuffie in edizione speciale. “Anche se lo zio Joe ci ha lasciato 10 anni fa, sarà sempre una presenza in Grado Labs”, afferma il nipote di Joseph e CEO di Grado, John Grado.
Mentre le HP100 SE rendono omaggio all’illustre passato di Grado, queste cuffie sono una versione contemporanea di un vero classico, con un nuovo design da zero. Con driver di nuova concezione, Grado Signature HP100 SE vanta anche cavi staccabili e un nuovo gruppo archetto. Questo inaugura anche una nuova direzione per le future versioni delle cuffie Grado. Come sempre, l’HP100 SE sono assemblate a mano nella sede di Brooklyn.
Nuovo design del driver
Il cuore delle Grado Signature HP100 SE è un design completamente nuovo degli altoparlanti. Nel considerare le caratteristiche di un nuovo driver da 52 mm, l’obiettivo di Grado era quello di fornire un diffusore che producesse un’eccellente risoluzione delle alte frequenze, fluidità della gamma media ed energia dei bassi con bassa distorsione, restituendo una voce musicalmente e armonicamente corretta.
È stato scelto un nuovo cono composito di carta, insieme a un potente circuito magnetico ad alto flusso che utilizza leghe di terre rare e una nuova bobina mobile realizzata in alluminio leggero placcato in rame. Questo nuovo circuito magnetico accoppiato con la bobina mobile produce un’eccellente dinamica e risposta ai transienti, insieme a un senso altamente raffinato dello spazio, del palcoscenico e dell’immagine.
Design moderno dell’alloggiamento e cavi staccabili
Onorando l’eredità riconoscibile del design originale delle cuffie Signature HP1/2/3 ma con un tocco moderno, gli alloggiamenti sono lavorati individualmente in alluminio appositamente trattato con il nome del prodotto inciso ordinatamente sul quadrante. Grado Signature HP100 SE arriva in un’elegante finitura grigio siderale.
HP100 SE è il primo modello Grado a essere dotato di cavi staccabili. A differenza del cavo attualmente impiegato nella serie Statement, è stato progettato per una finitura intrecciata più morbida ma resistente, con un isolamento del cavo che migliora la flessibilità e riduce il peso complessivo.
Terminato con una spina da 6,3 mm, si collega a ciascun alloggiamento tramite una spina mini XLR a 4 pin. In futuro saranno disponibili ulteriori opzioni di cavi staccabili, come la terminazione XLR a 4 pin, la terminazione bilanciata da 4,4 mm e varie lunghezze di cavo. Ciò consente di sostituire il cavo in base alle esigenze del cliente per la terminazione lato sorgente e la gamma di cavi.
Riprogettazione dell’archetto
Il gruppo archetto delle Grado Signature HP100 SE è cambiato rispetto ai classici modelli Grado. Progettato per il comfort durante le lunghe sessioni di ascolto, il nuovo archetto presenta il 50% in più di imbottitura rispetto ai precedenti modelli Grado, con una fascia in acciaio inossidabile e aste di altezza che possono essere regolate per una vestibilità perfetta per ridurre al minimo l’affaticamento dell’ascolto.
I gimbal incisi Grado Labs sono realizzati in lega di alluminio e l’asta di altezza in acciaio inossidabile migliora la stabilità del punto in cui si incontrano. L’asta di altezza è inoltre progettata per non scivolare fuori dal blocco di giunzione se i cappucci terminali in lega di zinco si staccano. Questo meccanismo limita la rotazione dell’alloggiamento a 105 gradi per ridurre l’usura.