LINN Majik DSM /5

5.245,00

Prezzo I.V.A. inclusa (22%)
Colore Nero

Descrizione

Linn Majik DSM /5 è il nuovo All-in-One appena rilasciato da Linn. O, se si preferisce, è il nuovo streamer e amplificatore integrato Entry level. Definire Linn Majik DSM /5 un Entry level sembra un’eresia, non solo per il costo. Sono le prestazioni a qualificarlo nel panorama Hi-Fi come un prodotto di gamma medio alta. Questo a prescindere dal fatto che nel catalogo del produttore scozzese sia il prodotto Entry level.

Differenze

Rispetto alla versione precedente Linn Majik DSM /5 vanta una sezione di  potenza integralmente nuova. Costruita intorno ad un componente Texas Instruments, Classe D, l’intera circuitazione è progettata e costruita da Linn. La potenza erogata, 50 watt su 8 ohm e 100 su 4 ohm, è notevole. Sono maggiori sia la spinta che la dinamica rispetto al Majik DSM /4. Capace di gestire diffusori impegnativi in modo perentorio. Ovviamente non ci riferiamo a carichi con impedenze di 2 ohm, casi estremi. Ci riferiamo a tutto quel che richiede una capcità di pilotaggio impegnativa, ma non estrema. E questo da considerarsi un risultato più che lusinghiero per un Entry level All-in-One.
Oltre allo stadio di potenza, Linn Majik DSM /5 ha riacquisito la Porta Exakt Link. Presente nella versione /3, era incomprensibilmente scomparsa nella variante /4. Alcuni si chiederanno quale sia mai la valenza di questa Porta e perché possa essere utile e importante. Linn prevede nella propria produzione casse che possono divenire attive o lo sono sin dall’origine. Ebbene, per utilizzare diffusori Linn attivi è necessario che le elettroniche utilizzino la Porta Exakt o, detto utilizzando il linguaggio Linn, Exakt Link. Questa connessione proprietaria Linn utilizza segnali di interconnessione digitali. Senza questo Link non è possibile realizzare configurazioni Linn avanzate. La reintroduzione del collegamento Exakt Link nel Majik DSM /5 evita di dover passare ad apparecchi superiori qualora si desideri passare a configurazioni Exakt.

Tecnologia proprietaria

Linn Majik DSM /5 integra una tecnologia proprietaria di Clocking e Upsampling digitali che garantisce una riproduzione del segnale musicale estremamente accurata, ottimizzando le prestazioni audio prima che il segnale raggiunga gli amplificatori integrati, riducendo al minimo la distorsione e preservando i dettagli musicali.

Ingresso MM e MC

Linn Majik DSM /5 ha un’altra caratteristica particolare per questa tipologia di apparecchi, oltre all’ingresso Phono per testine MM, Majik DSM /5 prevede anche la possibilità di collegare testine MC. Per un’azienda nata con la realizzazione del mitico giradischi Sondek LP12, prevedere anche l’ingresso MC nell’apparecchio Entry level è un accorgimento degno di nota.

Varietà di ingressi e utilizzi

Per chi non conoscesse i prodotti DSM Linn è bene spiegare che la batteria di ingressi e uscite, ampia e versatile, è costituita sia da connettori audio che video. Ingressi e uscite HDMI compatibili con lo standard eARC, gli ingressi audio sono sia analogici che digitali: Linn Majik DSM /5 è corredato da ingressi wireless: Bluetooth e Wi-Fi. I formati audio supportati arrivano fino a 24 bit/384 kHz. I formati video supportano segnali fino 4k @ 60 Hz, 4:4:4, HDCP 2.2, HDR, ARC, eARC, CEC, Banda dati passante 18 Gbps.

Uscite audio e versatilità

Per quel riguarda le uscite, a fianco di una coppia RCA Stereo è presente anche un’uscita specifica per Subwoofer. E fin qui siamo ci riferiamo ad uscite canoniche. La Porta Exakt Link della quale abbiamo già detto qualcosa in precedenza, ha valenze aggiuntive. Oltre al collegamento a diffusori Exakt, può essere utilizzata per comporre sistemi Surround multi-canale. E questo ne illustra l’ulteriore utilità. Collegata agli apparecchi Linn Exaktbox è possibile espandere qualsiasi impianto Linn a lavorare fino a 8 canali (sistemi 7.1). Oltre ai due canali gestiti direttamente dal Linn Majik DSM /5, Exaktbox-I ad es. espande la gestione fino 8 canali complessivi: centrale, posteriore e subwoofer, più eventuali altri 2.
L’uscita amplificata può essere “spenta” via software nel caso si voglia utilizzare Linn Majik DSM /5 come streamer-preamplificatore o come solo streamer. Così facendo si evitano le interferenze elettriche fra le varie sezioni.

Difficile trovare altri apparecchi  che offrano una versatilità simile a quella del Linn Majik DSM /5. Partire da sistemi audio stereo, per spostarsi ad impianti audio-video, per arrivare a sistemi audio-video surround. Non è cosa da poco.

Ovviamente lo streaming

I DS(M) nascono come streamer audio puri, in seguito evoluti a preamplificatori e amplificatori integrati. Ma lo streaming musicale resta nel loro DNA. Un tempo erano disponibili solo servizi di streaming musicale che offrivano flussi MP3, cioè compressi con perdita. Oggi a parte Spotify, tutti gli altri servizi di streaming offrono flussi musicali di qualità, senza perdita: Qobuz, Apple Music, Amazon Music, Tidal, Deezer. Anzi, a parte Deezer, gli altri servizi citati offrono persino flussi musicali superiori al formato dati del CD 16 bit 44.1 kHz: High Resolution fino a 24 bit 192 kHz. Questi ultimi sono i formati originali creati negli Studi di registrazione, per questo vengono definiti anche Studio Master. Oggi è possibile ricevere e riprodurre segnali audio da Studio di registrazione, in pratica la migliore qualità possibile. Per questo vale la pena utilizzare streamer di Alta Qualità, perché i flussi musicali che decodificano sono di Alta Qualità.

Aggiornamenti software indefinitamente nel tempo

Altra caratteristica che il Linn Majik DSM /5 condivide con gli altri streamer Linn è la dotazione software: Space Optimisation e Firmware. Dal modello Entry level al Top di Gamma il software è condiviso. Linn rilascia in modo continuativo aggiornamenti Firmware gratuiti indefinitamente nel tempo.  Stesso discorso vale per la Space Optimisation. Il modello Linn prevede che l’elaborazione del profilo della correzione avvenga nel Cloud Linn. Per cui ogni volta che ci si collega al Cloud e si effettua la compilazione software si utilizza la versione software più recente della Space Optimisation. Inoltre i continui aggiornamenti Firmware nel corso del tempo permettono agli streaming player Linn di restare aggiornati nel corso della loro vita.

Come suona

Questa nuova interpretazione del Majik DSM è sicuramente più performante rispetto ai modelli precedenti. In un certo senso sembra qualcosa in più di un Entry Level. E’ caratterizzato da una generosa erogazione in potenza e gamma dinamica, che non sono date solo dalla quantità di watt, ma in buona parte dalla bassa distorsione. Un maggior impeto coniugato a bassa distorsione permettono di apprezzare maggiormente sia escursioni dinamiche e sia suoni altisonanti.  Questi aspetti si abbinano alla capacità di tratteggiare con cura i dettagli di ogni strumento in ogni frequenza. Non presenta esaltazioni in alcune gamme a discapito di altre. Omogeneo e continuo sia nella risposta in frequenza che nei passaggi dinamici, eseguiti senza apparente sforzo. Queste ultime di solito sono caratteristiche appartenenti a sezioni di potenza di ottima qualità e elevato livello. Scovare queste caratteristiche in un Entry Level All-in-One sorprende piacevolmente.

Specifiche tecniche

Formati audio
FLAC, Apple Lossless, WAV, DSD (64/128/256), MP3, WMA (eccetto lossless), AIFF, AAC, OGG

Risoluzione e campionamento
Fino a 24 bit/384 kHz

Servizi integrati
TIDAL, Qobuz, Spotify Connect, Deezer, AirPlay 2, Roon Ready, airable, TuneIn, Calm Radio

Amplificatore di potenza
x2 100W Classe D

Specifiche HDMI
HDMI 2.0 – Supporta: risoluzione 4k @ 60 Hz, 4:4:4, HDCP 2.2, HDR, ARC, eARC, CEC, velocità dati 18Gbps

Ethernet
x1

Collegamento Exakt
x1

Connessione Wi-Fi
Sì (802.11ac)

Connessione Bluetooth
Sì (4,2)

Costruzione
Alluminio tagliato e piegato con precisione

Ingressi

HDMI eARC
x1

Toslink
x1

SPDIF
x1 (configurabile in/out)

USB (tipo C)
x1

Phono a livello di linea (RCA)
x2

Fono MM (RCA)
x1

MC Phono (RCA)
x1

Uscite
Casse
Banana / Forcella / Cavo spellato
x2 paia

RCA Fono
x1 paio

Uscita subwoofer RCA
x2

SPDIF
x1 (configurabile in/out)

Jack per cuffie da 1/4 di pollice
x1

Dimensioni

Larghezza
350 millimetri

Altezza
114 millimetri

Profondità
372 millimetri

Peso
5,7 kg

 

Richiesta informazioni (via mail)