LINN Klimax DSM Audio

42.700,00

Prezzo I.V.A. inclusa (22%)

Descrizione

Klimax è il modello Top di Gamma di casa Linn, da anni che viene utilizzata questa denominazione per i modelli Top. All’interno della denominazione Klimax i modelli sono tre:

  • Klimax System Hub
  • Klimax DSM Audio
  • Klimax DSM AV.

Klimax System Hub ha solo uscite digitali, fra le quali quella Exakt Link. Quest’ultima è l’uscita destinata a dialogare con altri apparecchi Linn, fra i quali le casse Attive Digitali.

Klimax DSM Audio e AV hanno uscite analogiche, oltre a quelle digitali, e si distinguono per gli ingressi/uscite HDMI.

I nuovi Klimax sono alloggiati in un Cabinet lavorato con precisione, che fornisce un isolamento acustico vitale, e restituiscono una sensazione d’insieme di lusso visivo e tattile.

DAC Organik

Nei due modelli analogici è presente il DAC Organik. Progettato e realizzato interamente da Linn. È un DAC innovativo, per prima cosa non è incentrato su un chip, ma è un circuito di conversione da digitale ad analogico. Il vantaggio di prestazioni di Organik deriva dalla sua combinazione unica di:

  • Metodo di modulazione – Modulazione di larghezza di impulso (PWM) Delta-Sigma
  • Stadio di conversione – Risposta all’impulso finita analogica discreta (AFIR)
  • Implementazione – Potenza ultra-stabile, clock di precisione e progettazione PCB esperta.

Se utilizzati insieme, il modulatore PWM e lo stadio di conversione AFIR sono immuni a molti dei problemi che affliggono altri progetti discreti, dove piccoli errori nei tempi di commutazione o nei valori del resistore possono generare distorsione.

Tuttavia, per realizzare il pieno potenziale di questo metodo di conversione, è necessario prestare grande attenzione anche ad altri fattori come l’alimentazione, il clock e, forse la cosa più importante, il layout fisico del circuito stampato.

Organik utilizza un circuito stampato a 8 strati, che facilita l’erogazione ottimale di potenza e clock al DAC. L’alimentazione per lo stadio di conversione è generata da un regolatore discreto e fornita utilizzando più piani di alimentazione interni.

Le tracce di clock vengono confrontate con una precisione di frazioni di millimetro, per garantire che ogni parte del DAC riceva il suo clock esattamente alla stessa ora. Tutti questi elementi lavorano in armonia per creare un segnale analogico con livelli di rumore e distorsione incredibilmente bassi, molto più bassi di qualsiasi cosa abbiamo mai raggiunto prima.

Streamer e Preamplificatore

I Klimax sono sia streamer che preamplificatori. Riassumono in un unico apparecchio entrambe queste funzioni. Nel campo degli streamer Linn può rivendicare a ragione di essere stata la prima azienda Hi-End a realizzare questo tipo di apparecchio. Anche all’epoca del primo lancio il prodotto era denominato Klimax, in quel caso DS. Era solo streamer, la sigla DS li distingueva dai DSM, che sarebbero arrivati successivamente, ricoprendo le funzioni di preamplificatore audio e anche video, incorporando gli ingressi HDMI.

I servizi di streaming supportati direttamente sono i soliti presenti in streamer Hi-End: Qobuz, Tidal, Spotify, oltre alle Radio Internet.  Il supporto ad AirPlay 2 permette ai Klimax, utilizzando iPhone/iPAD, di riprodurre qualsiasi servizio di streaming disponibile per dispositivi Apple iOS. Inoltre dal 2024 supporta Roon Ready.

Space Optimisation

Da alcuni anni Linn ha introdotto una correzione acustica ambientale proprietaria, denominata Space Optimisation. Questa correzione acustica è basata su un modello che analizza le riflessioni acustiche ambientali in intervalli inferiori ai 10 cm. Linn ha scelto questo modello con l’intento di rispettare il suono “originale” degli altoparlanti che l’utente ha scelto. Sostenendo che i modelli basati su rilevazione microfonica ambientale tendono ad uniformare il suono dei diffusori al “modello” di suono impostato nell’algoritmo di correzione. In sintesi Linn sostiene che il software di correzione potrebbe leggere un suono in ambiente da correggere, perché non coincide col suono previsto nell’algoritmo, mentre questo suono potrebbe essere caratteristico delle casse scelte.

Klimax DSM Surround

Come tutti i lettori Linn DSM, i modelli Klimax DSM possono essere utilizzati in configurazioni Surround. Con segnali multicanale PCM in combinazione con i modelli Exaktbox, i Klimax possono diventare il fulcro di sistemi Home Theater.  Nel funzionamento con segnali Bitstream per la decodifica deve essere aggiunto il modulo DSP Dolby per offrire segnali multicanale.

Specifiche tecniche

Ingressi

1 Toslink

2 SPDIF (uno configurabile come uscita)

1 XLR bilanciato

2 coppie RCA Fono

1 USB tipo B

4 HDMI (solo variante AV)

1 HDMI ARC / eARC (solo variante AV)

Uscite

1 XLR bilanciato

1 RCA Fono

1 HDMI (solo variante AV)

Specificazioni

Formati audio
FLAC, Apple Lossless, WAV, DSD (64/128/256), MP3, WMA (eccetto lossless), AIFF, AAC, OGG

Risoluzione
Fino a 24 bit 384 kHz

Alimentatore
Utopik

Servizi streaming integrati:
TIDAL, Qobuz, Spotify Connect, Airplay, Roon, TuneIn, Calm Radio

Specifiche HDMI (solo variante AV)
HDMI 2.0 – Supporta: risoluzione 4k @ 60 Hz 4; 4; 4 HDCP 2; 2; HDR; ARCO; eARC; CEC

1 Porta Ethernet

1 Porta Ethernet ottica (presa SFP)

2 Collegamenti Exakt

Connessione Wi-Fi 802.11ac

Connessione Bluetooth               4.2

Costruzione
Ricavato dal pieno in alluminio

Finiture
Argento o Nero anodizzato

Dimensioni

Larghezza 350 millimetri

Altezza 126 millimetri

Profondità 350 millimetri

Peso 16,4 kg

Informazioni aggiuntive

Colore

Black, Silver

Richiesta informazioni (via mail)